Un programma semplice da usare per editare un video. Funziona con qualsiasi sistema operativo, ti basta scaricare la versione giusta.
Quando non si ha molta dimestichezza con il mondo dei computer, si va in panico al solo sentire certi termini. In realtà, editare un video significa elaborare o modificare un video e compiere un’operazione del genere è ormai alla portata di tutti.
Il merito va a programmi come Final Cut Express per quanto riguarda MAC e Avidemux per i PC che, pur essendo completamente gratuiti e molto semplici da utilizzare, permettono di manipolare qualsiasi tipo di video (gli MP4 che scarichi da Internet, i video delle telecamere, gli AVI, i WMV, ecc.) editando scene, aggiungendo effetti speciali o transizioni e molto altro ancora. Ti basterà leggere questa guida per convincerti del tutto che editare un video con Avidemux non è molto complicato.
Se vuoi imparare come editare un video, devi innanzitutto scaricare Avidemux e puoi farlo collegandoti a questo sito internet. Scorri la pagina in basso fino ad arrivare alla versione per Windows e clicca su Sourceforge per scaricare il programma sul tuo PC. A download terminato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (avidemux_2.5_r7200_win32.exe) e, nella finestra che si apre, segui la solita trafila di OK, NEXT, accetta le condizioni di utilizzo del programma, cliccando sul pulsante I Agreeetc fino a cliccare su Install e Finish.
Adesso dovresti trovarti di fronte alla finestra principale di Avidemux. In alto trovi i pulsanti di comando per i file, ossia quelli attraverso i quali puoi inserire i video sulla timeline, salvare i file, ottenere informazioni sui video aperti, ecc.; al centro, collocati sulla sinistra, ci sono i menu a tendina attraverso i quali impostare il metodo con il quale si intende lavorare sui video e sull’audio (l’opzione Copy non ricodifica i file), scegliere i codec da utilizzare per codificare i video ed accedere alla schermata con le transizioni o i filtri da applicare ai video; al centro, ma sulla destra, c’è l’anteprima Real Time, mentre in basso c’è la Timeline (barra temporale) e gli strumenti per navigare nei frame del video, strumenti di selezione e ritaglio..
Adesso possiamo procedere all’edit, apri il video che vuoi editare cliccando sull’icona a forma di cartella blu e imposta come metodo di lavoro il codec MPEG-4 ASP (Xvid) per il Video (dal menu a tendina a sinistra) e il formato MP3 (lame) per l’Audio. In questo modo, otterrai come risultato finale un video AVI/XviD con audio MP3 standard al quale potrai applicare tutti gli effetti e le transizioni che vuoi. Se l’anteprima del video dovesse risultare troppo grande rispetto alla finestra del programma, rimpiccioliscila grazie alla funzione Zoom 1:2 o Zoom 1:4 dal menu View di Avidemux.
Adesso possiamo cominciare ad editare un video applicando ad esso dei filtri. Per accedere alla lista dei filtri disponibili in Avidemux, clicca sul pulsante Filters collocato sotto il menu a tendina in cui hai impostato il codec video e scegli il filtro che vuoi applicare al tuo filmato navigando fra le varie categorie di effetti disponibili (Transform per alterare l’aspetto del video, Colors per regolarne i colori, ecc.).
Una volta deciso il filtro da applicare (es. Crop per tagliare parte del video oppure Contast per cambiare luminosità/contrasto del video), fai doppio click sul suo nome e si aprirà un pannello di controllo con i comandi per regolare il filtro stesso e un’anteprima per vedere gli effetti del filtro in tempo reale. Appena soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante OK e il tuo filtro sarà applicato al filmato.
Vuoi editare un video eliminando da quest’ultimo determinate scene? Basta utilizzare l’indicatore della Timeline di Avidemux per portarti all’inizio della scena da tagliare e clicca sul pulsante rosso con la A (in basso). Adesso porta l’indicatore alla fine della scena da tagliare, clicca sul pulsante rosso con la B, premi il tasto Canc della tastiera del tuo computer e la scena sarà tagliata.
Quando avrai applicato tutti gli effetti che desideri e avrai tagliato le scene da eliminare, potrai salvare il risultato finale cliccando sull’icona a forma di floppy disk collocata in alto.
Presto fatto. Ecco come editare un video con Avidemux!