Terzo Anello

Furto o smarrimento del cellulare, ecco cosa fare

Come comportarsi in caso di furto e smarrimento del cellulare? Ecco qualche consiglio esperto di un’operatrice del servizio clienti Vodafone 190.

Sono sempre più  frequenti, purtroppo, i casi di cellulare rubati o smarriti. I ladri si sa,  non guardano in faccia a niente, rubano i telefoni Furto o smarrimento del cellularecellulari di ultima generazione, i cosidetti smartphone,ma anche quelli meno recenti sono il  bersaglio principale degli addetti a questo lavoro.

Per evitare che queste persone utilizzino il vostro cellulare o smartphone bisogna bloccarlo, ecco come: occorre avere un codice identificativo composto da 15 cifre  del telefono, il codice  IMEI  (International Mobile Equipment Identity). Il codice IMEI si trova sotto la batteria del telefono , sulla scatola del telefono oppure basta chiamare il proprio operatore telefonico. In quest’ultimo caso però, bisogna fornire le ultime chiamate effettuate e ti verrà dato. E’ consigliabile in linea generale recuperare e conservarlo appena acquistato anche perché basta digitare sulla tastiera il codice *#06# e premere il tasto verde di avvio chiamata. Il codice IMEI ti apparirà “come per magia” sul display.

Quando si tratta di un furto, per bloccare il telefono è necessario inoltre sporgere denuncia presso le autorità competenti, alle quali bisogna fornire anche  il codice IMEI. In questo modo, difficilmente riuscirai a riottenere il tuo telefonino indietro ma almeno avrai una documentazione da abbinare alla richiesta di blocco del telefono che dovrai inviare al tuo gestore.  Grazie alla richiesta al tuo gestore non otterrai soltanto il blocco del dispositivo ma anche il blocco della scheda SIM.

Hai duenque due opzioni in caso di Furto o smarrimento del cellulare: inviare fax al tuo gestore allegando ad essi una copia della denuncia fatta presso le autorità competenti (Carabinieri, Polizia) e la tua carta d’identità oppure puoi scegliere di recarti presso un punto vendita del tuo operatore dove ti basterà fornire il codice IMEI e la carta d’identità. L’operatore del negozio avrà infine il compito di inserire la tua utenza in una black list bloccando così qualsiasi chiamata da e verso il tuo numero . I moduli di blocco IMEI per TIM , VODAFONE e WIND sono i seguenti:

Ricapitalondo, in caso di furto o smarrimento del cellulare è fondamentale conoscere l’IMEI del telefono. Se non sei in possesso di questo codice non ti resta che chiamare il tuo gestore di telefonia mobile e sperare che l’operatore addetto al servizio clienti riesca a fornirtelo comunicandogli le ultime chiamate effettuate.

Presto fatto. Ecco cosa fare in caso di furto o smarrimento del cellulare!