Terzo Anello

Juve: L’acquisizione di Giuntoli, costruttore del ‘Modello Napoli’, metterà alla prova Allegri?

Il Trasferimento di Giuntoli alla Juventus

L’acquisto di Cristiano Giuntoli, noto come l’architetto del “Modello Napoli”, da parte della Juventus ha causato un certo fermento nel mondo del calcio. Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha provato fino all’ultimo a mantenere Giuntoli. Questo non perché il direttore sportivo aveva ancora un anno di contratto con il Napoli, ma perché ora il Napoli ha perso l’artefice del loro modello di successo a un diretto rivale.

L’efficacia del Modello Napoli

L’efficienza del Modello Napoli non è un segreto per i tifosi del Napoli che hanno visto i talenti di Osimhen e Kvaratskhelia emergere, né per gli amministratori di altri club che hanno ammirato la strategia di acquistare giocatori a basso costo, valorizzarli e poi venderli a un prezzo più alto. Questa strategia ha dimostrato il valore di un buon direttore sportivo nel mondo del calcio.

Il ruolo del direttore sportivo

Nel calcio moderno, il direttore sportivo è chi scopre e acquista i calciatori. Se fosse vero che contano solo i giocatori in campo, perché la Juventus paga ad Allegri nove milioni di euro netti a stagione? La risposta a questa domanda è complessa e variegata.

L’arrivo di Giuntoli alla Juventus

Con l’arrivo di Giuntoli alla Juventus, sarà interessante vedere come si sviluppa il rapporto tra lui e Allegri. Giuntoli, a Napoli, era solito sedere sulla panchina vicino all’allenatore, un ruolo che Allegri accetterà a Torino?

Il Futuro di Giuntoli alla Juventus

Come ogni innovatore e uomo di successo, Giuntoli dovrà destreggiarsi tra le responsabilità in campo e l’evitare i colpi bassi dei detrattori. Si vocifera che Allegri sia infastidito dalla presenza di Giuntoli, aumentando così la tensione in casa bianconera.

Giuntoli: L’uomo forte della Juventus?

La Juventus ha fatto una scelta chiara, anche se non può esplicitarla. L’uomo forte sembra essere Giuntoli, che ha firmato un contratto quinquennale, mentre Allegri ha solo due anni di contratto con una clausola. La clausola, rivelata da Luciano Moggi, prevede che il contratto di Allegri venga rinnovato se la squadra si piazza nei primi quattro posti.

Allegri e l’offerta araba

La questione dell’offerta araba ad Allegri rimane oscura: chi ha contattato chi? Le voci contrastanti lasciano spazio a molte speculazioni. Alcuni sussurrano che Allegri avrebbe camminato fino in Arabia per un’offerta di novanta milioni in tre anni.