Lo Celso, 27 anni, ha dimostrato grande versatilità nel centrocampo, adattandosi con successo a diversi ruoli. Le sue doti tecniche, la visione di gioco, la velocità e l’esperienza internazionale lo rendono un candidato ideale per il sistema di gioco di Garcia. Tuttavia, il giocatore è determinato a riscattarsi dopo una stagione complicata e un infortunio muscolare che lo ha costretto a saltare il Mondiale in Qatar con l’Argentina. Nonostante ciò, l’interesse da parte del Napoli rimane alto. Sarebbe un gran colpo di mercato per il Napoli.
Oltre al Napoli, ci sono altre squadre interessate a Lo Celso, come il Betis e l’Aston Villa. Tuttavia, l’idea preferita del club partenopeo sarebbe quella di replicare l’operazione Anguissa-Ndombele, acquisendo il giocatore in prestito con la possibilità di riscattarlo in seguito.
Nel frattempo, il Napoli sta anche esaminando diverse opzioni per rafforzare la difesa. Max Kilman, difensore inglese del Wolverhampton, è uno dei principali obiettivi, ma la richiesta economica del club inglese sembra superare le aspettative del Napoli. Anche Robin Le Normand della Real Sociedad rappresenta un’opzione costosa, con una clausola rescissoria di 50 milioni di euro. Come alternativa, si sta prendendo in considerazione l’acquisto di Konstantinos Mavropanos dello Stoccarda, valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro.
Sul fronte destro della difesa, persistono ancora delle incertezze. Zanoli è in ritiro con la squadra, ma ci sono interessamenti da parte di altre squadre per un prestito. Le valutazioni tra il Napoli e la Salernitana per Pasquale Mazzocchi non coincidono, rendendo difficile un possibile accordo. Una soluzione potrebbe essere rappresentata da Davide Faraoni del Verona, mentre il ritorno di Gollini sembra essere ormai ufficioso, con l’Atalanta che lo cederà in prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro.
È importante notare che il Corriere dello Sport ha recentemente pubblicato numerosi articoli sul mercato del Napoli con nomi e ipotesi che spesso non si sono concretizzate. Questo potrebbe far sorgere il dubbio che l’obiettivo principale sia attirare l’attenzione e generare traffico sul proprio sito web. Pertanto, è consigliabile prendere con cautela le notizie riportate fino a quando non vi saranno conferme ufficiali da parte del club partenopeo.