Paccheri al Coccio Cenni storici:
La cucina napoletana è un viaggio attraverso la storia e la cultura del territorio campano. I Paccheri al Coccio, un piatto dalle origini avvolte nel mistero del passato, rappresentano un’autentica prelibatezza che fonde i profumi del pesce coccio, noto anche come gallinella di mare, con i pomodorini ciliegino, un frutto tipico dell’area mediterranea. Questa combinazione di ingredienti è un omaggio alle influenze culinarie delle diverse civiltà che hanno lasciato il segno sulla cucina di Napoli, creando un patrimonio gastronomico unico.
Il pesce coccio, chiamato anche gallinella di mare, è un protagonista indiscusso della cucina di mare della zona. La combinazione di questo delizioso pesce con i pomodorini, un frutto tipico dell’area mediterranea, dà vita a un sugo saporito e irresistibile, perfetto per condire i paccheri.
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di paccheri
- 1kg di coccio (gallinella di mare)
- 200g di pomodorini ciliegino
- 2 spicchi di aglio
- Sale q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Prezzemolo tritato q.b.
- Peperoncino q.b.
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione:
- Preparazione del coccio: Iniziate pulendo accuratamente il coccio, togliendo le lische, la testa, la pelle e le interiora. Tagliate la polpa del pesce a pezzetti e tenetela da parte.
- Rosolare l’aglio: Pulite gli spicchi di aglio e fateli rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di peperoncino tritato finemente. Quando l’aglio sarà dorato, rimuovetelo dall’olio per evitare che si bruci.
- Cuocere il coccio: Nella stessa padella dell’aglio rosolato, aggiungete i pezzetti di coccio e sfumate con il vino bianco secco. Cuocete a fiamma moderata per circa 5 minuti, finché il vino si sarà completamente evaporato e il coccio risulterà cotto e morbido.
- Aggiunta dei pomodorini: Tagliate a metà i pomodorini ciliegino e aggiungeteli al pesce in cottura. Regolate di sale e proseguite la cottura per altri 5 minuti, finché i pomodorini saranno leggermente appassiti e avranno rilasciato i loro succosi sapori.
- Cuocere i paccheri: Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete i paccheri seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a renderli al dente.
- Saltare i paccheri nel sugo di coccio: Scolate i paccheri e saltateli per un minuto nella padella insieme al sugo di coccio e pomodorini. In questo modo, la pasta si impregnerà dei gusti intensi del mare e del sugo.
- Servire: Disponete i Paccheri al Coccio nei piatti da portata e completate con una generosa spolverata di prezzemolo tritato fresco per un tocco di freschezza e colore.
Paccheri al Coccio
I Paccheri al Coccio sono un piatto che incarna la tradizione culinaria napoletana, racchiudendo secoli di sapori e cultura del mare. L’accostamento del pesce coccio con i pomodorini ciliegino, insieme ai paccheri, rende questa pietanza un’autentica prelibatezza che vi trasporterà nella magica atmosfera del Golfo di Napoli. Scoprite i segreti di questa ricetta tramandata nel tempo e lasciatevi conquistare dai profumi e dai gusti della cucina partenopea. Buon appetito!