Lista degli ingredienti:
- 120 g di Pasta (tubetti, calamarata, pasta mista, tubettoni, tubettini, pipe)
- 1 kg di Cozze
- 250 g di Fagioli
- 180 g di Pomodori allungati
- Peperoncino o Pepe
- 1 Sedano
- 2 spicchi di Aglio
- 3-4 cucchiai di Olio extra vergine d’oliva
- Prezzemolo o Basilico fresco
- Sale q.b.
- Vino bianco
Preparazione della Pasta Fagioli e Cozze:
- In una pentola o padella, fai aprire le cozze con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio, quindi sfuma con un po’ di vino bianco.
- Filtra il liquido delle cozze e conservalo. Togli gran parte delle cozze dal guscio e lasciane alcune per decorare il piatto alla fine.
- Prepara un brodino utilizzando l’acqua filtrata delle cozze, i gusci delle cozze e un gambo di sedano. Se l’acqua filtrata non è sufficiente, aggiungi un po’ d’acqua.
- Trita aglio, sedano e peperoncino. In una pentola, preferibilmente di rame o terracotta, soffriggi il trito in olio extra vergine d’oliva.
- Aggiungi i pomodorini e fai cuocere a fuoco moderato per 5 minuti. Versa i fagioli (cannellini) con la loro acqua (se sono in conserva) e cuocili per 10 minuti, mescolando continuamente.
- Aggiungi un po’ di brodo di cozze e porta il tutto a bollore. Aggiungi la pasta con il sale necessario e cuocila mescolando continuamente.
- Durante la cottura, se necessario, aggiungi brodo delle cozze e, poco prima che la pasta sia completamente cotta, aggiungi anche le cozze.
- Spegni il fuoco, aggiungi basilico o prezzemolo spezzettato per insaporire, un filo d’olio extra vergine d’oliva e mescola continuamente.
- Servi il piatto non troppo caldo, guarnendo con basilico o prezzemolo e, se non hai usato il peperoncino, con le cozze conservate nel guscio.
Cenni storici sulla ricetta: La Pasta Fagioli e Cozze è un piatto radicato nella tradizione culinaria napoletana. La sua origine può essere attribuita a due comuni della zona: Pozzuoli e Torre del Greco. La ricetta di Pozzuoli prevede l’uso del peperoncino, mentre quella di Torre del Greco utilizza il pepe. Entrambe le varianti offrono un gusto unico e invitante, che rappresenta l’essenza della cucina napoletana.
La Pasta Fagioli e Cozze è un piatto che combina sapientemente il gusto della pasta e dei fagioli con l’inconfondibile aroma delle cozze. Questa ricetta, nata a Napoli e diffusasi nelle varianti di Pozzuoli e Torre del Greco, rappresenta un’eccellenza della tradizione culinaria napoletana. Seguendo la ricetta originale che ti ho fornito, potrai gustare un piatto ricco di sapori autentici e deliziosi. Prepara la Pasta Fagioli e Cozze e lasciati conquistare dalla sua bontà tipicamente partenopea. Buon appetito!