Terzo Anello

Penne Mediterranee con Pomodorini e Provola Affumicata: Un Piatto Veloce e Gustoso dalla Costiera Amalfitana al Tuo Tavolo

Amalfi, incantevole località della costa campana, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e i sapori mediterranei che si riflettono nella sua cucina. Tra le prelibatezze culinarie ispirate da questa regione, spiccano i paccheri amalfitani con pomodorini e provola affumicata, un piatto che racchiude i gusti e i profumi del Mediterraneo. Ma per una preparazione ancora più veloce e gustosa, sostituiamo i paccheri con le penne! Scopriamo insieme come portare in tavola le Penne Mediterranee con Pomodorini e Provola Affumicata, un’esperienza culinaria direttamente dalla Costiera Amalfitana al tuo piatto.

Penne Mediterranee con Pomodorini e Provola Affumicata

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà: bassa
  • Costo: basso
  • Reperibilità alimenti: facile

Ingredienti:

  • Penne rigate 400 g
  • Pomodorini ciliegini 500 g
  • Provola affumicata 200 g
  • Basilico, 1 ciuffo
  • Spicchio di aglio, 1
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) q.b.

Preparazione

  1. Amalfi è rinomata per la sua cucina mediterranea, e questa ricetta è un omaggio a quei sapori autentici e gustosi. Iniziate lavando i pomodorini e tagliandoli a metà, per assaporare tutto il fresco gusto di questa località magica.
  2. Scaldate un generoso giro d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia, come se foste sulle spiagge soleggiate di Amalfi. Aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere leggermente, aromatizzando l’olio con un tocco mediterraneo.
  3. Quando l’olio inizia a sfrigolare, unite i pomodorini nella padella e lasciateli cuocere rapidamente a fiamma vivace per qualche minuto. Aggiungete il basilico, come se steste catturando i profumi delle erbe selvatiche lungo la costiera amalfitana. Un pizzico di sale e una macinata di pepe daranno quel tocco inconfondibile di sapori mediterranei. Una volta pronto il sugo, spegnete il fuoco ed eliminate lo spicchio d’aglio, proprio come se fosse una conchiglia dimenticata dalla marea.
  4. Nel frattempo, tagliate a dadini la provola affumicata, per catturare l’essenza dei sapori affumicati delle tradizioni culinarie di Amalfi. Tenetela da parte, come un prezioso tesoro da aggiungere alla vostra pasta.
  5. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, come le acque cristalline del Mar Tirreno, e tuffateci le penne in cottura. Portatele al solito punto di cottura al dente, proprio come se steste aspettando di assaporare il meglio che Amalfi ha da offrire.
  6. Una volta che le penne saranno cotte al dente, scolatele e trasferitele direttamente nella padella con il sugo, come se steste finalmente mettendo piede sulla spiaggia di Maiori. Aggiungete anche un mestolo dell’acqua di cottura delle penne, per unire ancor di più i sapori mediterranei.
  7. Riaccendete il fuoco e lasciate insaporire e mantecare bene il tutto, proprio come una passeggiata rilassante lungo la costiera amalfitana. Aggiungete i dadini di provola affumicata e amalgamate il condimento con le penne, per rendere omaggio a una delle prelibatezze più amate di Amalfi.
  8. Servite le Penne Mediterranee con Pomodorini e Provola Affumicata con una spolverata di pepe nero a piacere, proprio come se steste offrendo ai vostri ospiti un’esperienza culinaria indimenticabile, con i sapori autentici della Costiera Amalfitana.

Conclusione

Le Penne Mediterranee con Pomodorini e Provola Affumicata sono una prelibatezza culinaria che si prepara in un batter d’occhio. Grazie ai gusti e ai profumi ispirati dalla Costiera Amalfitana, questa ricetta vi trasporterà lungo le coste incantevoli della costa campana. Semplice nella sua esecuzione ma di sicuro effetto, questa pietanza vi regalerà un viaggio gustativo nel cuore della cucina italiana, direttamente dalla Costiera Amalfitana al vostro tavolo. Buon appetito!

Continua a seguirci su Buon Appetito Napoli!