Terzo Anello

Pizza al Forno con Scarole, Olive e Noci: Un Capolavoro della Cucina Napoletana

La cucina napoletana è rinomata per la sua ricchezza di sapori autentici e piatti tradizionali che incarnano la storia e la cultura della regione. Tra questi piatti si distingue la “Pizza con Scarole, Olive e Noci“, un’opera d’arte culinaria che unisce ingredienti semplici ma gustosi in una sinfonia di sapori. Questa prelibatezza, nota anche come “A’ pizza che’ scarole,” è una deliziosa pizza con scarole rustica con radici che affondano profondamente nella tradizione culinaria di Napoli.

La storia di questa affascinante creazione culinaria si intreccia con la ricorrenza delle festività natalizie a Napoli. Originariamente concepita come piatto di festa, la “Pizza con Scarole, Olive e Noci” era preparata con amore e dedizione per celebrare il Natale in ogni famiglia napoletana. Le scarole, facilmente reperibili e rappresentative della generosità della terra, sono il fulcro di questa pietanza tradizionale. Le olive nere di Gaeta, un tesoro dei territori costieri, aggiungono un sapore robusto, mentre le noci, con il loro carattere croccante, offrono un contrasto interessante.

Questo piatto, nato come simbolo di abbondanza e calore familiare durante le festività, si è lentamente diffuso nella cucina quotidiana, diventando una “pizza con scarole” che conquista i cuori degli amanti della cucina tradizionale napoletana. La sua versatilità lo rende un tesoro culinario apprezzato tutto l’anno, e la sua raffinata semplicità rende ogni morso un’esperienza memorabile.

Nel corso dei secoli, la cucina napoletana è stata influenzata da diverse culture e popoli, tra cui greci, romani, spagnoli e francesi. Queste influenze si riflettono nell’uso sapiente degli ingredienti e nella fusione di sapori che rende la “Pizza con Scarola, Olive e Noci” un vero e proprio scrigno di storia e tradizione.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la ricetta di questa deliziosa pizza con scarole napoletana, mettendo in luce non solo gli ingredienti e la preparazione, ma anche il contesto storico e culturale che ne ha segnato l’evoluzione. Intraprenderemo un viaggio attraverso i secoli, scoprendo come questa pietanza sia diventata un’icona culinaria che incarna il cuore e l’anima della cucina napoletana. Buon appetito!

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 700 g di farina 00 W190
  • 300 g di farina 0 W260
  • 4 gr Lievito di birra fresco
  • 700 ml di acqua
  • 30 g di Sale fino
  • 1 cucchiaio di strutto

Per la farcitura:

  • Fasci di Scarole
  • 150 gr. di olive nere di Gaeta
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Strutto
  • Peperoncino
  • Noci (quantità a piacere)

Preparazione:

  1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell’acqua. Aggiungere 1 cucchiaio di farina e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungere il sale e gradualmente la farina, continuando ad impastare.
  3. Incorporare lo strutto e impastare fino a ottenere un impasto liscio, soffice ed elastico.
  4. Coprire l’impasto con un panno pulito e lasciar riposare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
  5. Nel frattempo, lavare accuratamente le scarole e tagliarle a pezzi.
  6. In una padella, scaldare olio extravergine d’oliva e aggiungere peperoncino e aglio.
  7. Aggiungere le scarole e farle saltare finché diventano tenere. Coprire la padella con un coperchio per completare la cottura.
  8. In un’altra padellina, far sciogliere le noci in un filo d’olio.
  9. Versare le noci nella padella con le scarole, mescolando per amalgamare i sapori.
  10. Stendere l’impasto su una superficie infarinata con un mattarello.
  11. Ungere una teglia da forno con olio extravergine d’oliva o strutto. Posizionare il primo strato di pasta sulla teglia.
  12. Distribuire uniformemente le scarole e le olive nere sulla pasta.
  13. Coprire con un secondo strato di pasta e sigillare bene i bordi.
  14. Aggiungere pezzetti di strutto sulla superficie della pizza.
  15. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché la pizza è dorata.
  16. Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di tagliare a fette.

La “Pizza con Scarole, Olive e Noci” è un tesoro culinario che incarna l’anima della cucina napoletana. Con ingredienti genuini e una storia radicata nelle tradizioni festose, questa prelibatezza offre un’esperienza gastronomica avvolta nei profumi e nei sapori autentici di Napoli. Preparala in occasione delle feste o per deliziare i palati dei tuoi ospiti in qualsiasi momento dell’anno. Buon appetito!