Nei siti di casino online come questo gli utenti che ogni giorno si divertono sono davvero tanti ma a quanto pare anche se il pubblico maschile, in questo senso, è stato pioniere del gioco online, successivamente la passione per il tavolo verde è dilagata anche tra il pubblico femminile.
Questa predominanza maschile è l’eredità dei primi anni di diffusione dei casinò online, quelli immediatamente successivi alla loro liberalizzazione tra il 2007 ed il 2009, quando il primo pubblico dei casinò era quello proveniente dal settore delle scommesse sportive; tale collegamento è figlio del fatto che molte delle aziende che offrono giochi attraverso i casinò online sono le stesse che si occupano anche della raccolta delle scommesse sportive.
Questo è il dato che emerge da una ricerca di un noto casinò online che ha appurato qual è il gradimento di chi gioca su internet nei confronti del poker online; ebbene mentre solo il 45% degli uomini si è dichiarato appassionato a questo, per le donne la percentuale è stata ben più alta, arrivando al 58%.
L’analisi ha considerato un campione di 2000 giocatori, con mix paritario di uomini e donne tra i 21 ed i 50 anni di età; la stessa analisi ha fatto emergere anche quello che è il profilo tipo della donna che gioca a poker online, che secondo la statistica dovrebbe avere un’età media compresa tra i 25 ed i 45 anni, un titolo di studio superiore o uguale al diploma, ed un reddito annuo medio alto.