Terzo Anello

Napoli sul mercato: la caccia al successore di Kim inizia, ma il dilemma rimane il futuro di Osimhen

La nuova stagione calcistica è alle porte, e così come le squadre si preparano per i prossimi confronti sul campo, anche la finestra estiva del mercato è pronta a scatenare la sua febbre. Tra i club più attivi, il Napoli si distingue: seguendo la sua consueta filosofia di programmazione, è al lavoro da mesi per scovare i candidati più adatti a rimpiazzare gli elementi in partenza.

Dopo l’addio del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, il presidente Aurelio De Laurentiis, affiancato dall’amministratore delegato Chiavelli per la parte finanziaria e dallo staff di scout per l’aspetto tecnico, è pronto a gestire il suo primo mercato da campione d’Italia.

Prima missione: Trovare il successore di Kim

Il club azzurro ha definito i suoi obiettivi per ogni ruolo. Ora è giunto il momento di intavolare le trattative, cercando di evitare scelte affrettate. Il Napoli è al corrente del destino di Kim sin dallo scorso gennaio e il suo erede sarà uno dei primi acquisti consegnati all’allenatore Garcia.

Sono molti i nomi che circolano come potenziali sostituti: Kevin Danso del Lille, Kō Itakura del Borussia M’gladbach, oltre a Perr Schuurs del Torino e Giorgio Scalvini dell’Atalanta, che però hanno un valore di mercato piuttosto elevato. Robin Le Normand è uno dei nomi più in voga, ma la clausola rescissoria da 50 milioni di euro rappresenta un ostacolo. Non si dimentica neanche Konstantinos Mavropanos dello Stoccarda, un obiettivo che il club aveva in mente già prima dell’addio di Kim. Nei prossimi giorni, le trattative entreranno nel vivo.

Il dilemma Osimhen

La questione più spinosa riguarda sicuramente il futuro del nigeriano Osimhen. Il Napoli si aspetta un aggiornamento nei prossimi giorni dal suo entourage. De Laurentiis ha fissato il valore di Osimhen oltre i 150 milioni di euro, ma per evitarne la svalutazione, è necessario un rinnovo contrattuale (attualmente in scadenza nel 2025).

Il club partenopeo è disposto a fare uno sforzo economico sullo stipendio del giocatore, ma non si avvicinerà alle cifre a doppia cifra che potrebbero essere offerte dal suo agente. Nessuna squadra sembra tuttavia disposta a raggiungere la richiesta di De Laurentiis, lasciando aperta la questione di un possibile compromesso, che potrebbe anche includere un rinnovo di un anno con clausola.

Il Napoli desidera fare chiarezza il prima possibile, poiché un mercato da 150 milioni di euro o senza, cambia notevolmente la strategia del club, comprese le decisioni riguardanti altri possibili sostituti come Lozano e Zielinski, attualmente in bilico.