Terzo Anello

Come eseguire il test della velocità ADSL

Talvolta ti sembra che la velocità della tua linea ADSL non rispetti quella dichiarata nel contratto che hai appena stipulato.Stai cercando delle prove prima di chiamare il servizio clienti per esporre un reclamo. Nulla di più facile.  Chiudi tutte le applicazioni che si connettono a internet (es. uTorrent, eMule, download manager, servizi di musica in streaming) ed esegui un test della velocità ADSL che sto per segnalarti.

Grazie al test della velocità ADSL potrai verificare la congruenza della tua connessione Internet con il contratto stipulato, sia in download che in upload. Vediamo subito come funzionano.

Uno dei test della velocità ADSL più completi e affidabili è quello offerto da SOSTariffe, noto sito Web per il confronto delle tariffe telefoniche (e non solo). Il suo funzionamento è semplicissimo. Dopo aver effettuato il collegamento alla pagina del test, compila il modulo che si trova sulla sinistra digitando il nome del tuo comune di residenza e la velocità contrattuale della tua linea ADSL.

test della velocità adsl

A questo punto, clicca sul pulsante Prosegui e compila il secondo modulo che ti viene presentato inserendo il tuo indirizzo email e la tua spesa mensile da contratto. Metti dunque il baffetto (Segno di spunta) accanto alla voce Accetto l’informativa della privacy e clicca sul pulsante Inizia lo speed test per avviare la misurazione della velocità della linea ADSL.

Per evitare la ricezione di newsletter da parte di SOSTariffe, clicca su clicca qui e mantieni la spunta solo sulla prima dicitura (quella obbligatoria). Se noti che il nome dell’operatore indicato come il tuo operatore non è esatto, clicca su Non è il tuo operatore? e seleziona il provider corretto dal menu che compare sulla destra.

Una volta concluso lo speed test, oltre alla velocità effettiva della tua linea ADSL SOSTariffe ti segnalerà anche se i risultati riscontrati sono congrui con quello che paghi in fattura e quali operatori propongono un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto a quello che hai già sottoscritto.

Un altro test della velocità ADSL affidabile lo puoi trovare al sito Internet NetMeter, grazie al quale puoi scoprire la velocità effettiva della tua linea ADSL in download e in upload, il valore del ping (ossia il tempo che viene impiegato dal computer per contattare un server) e il grado di stabilità della rete.

Per eseguirlo, clicca su Iniziare test – speedtest e attendi che venga eseguita la valutazione dei parametri. Ad operazione conclusa, verrà visualizzata una pagina di riepilogo con grafici sulle prestazioni in download ed upload della linea ADSL e tanti altri dettagli sulla connessione.

Puoi eseguire il test della velocità ADSL anche con uno smartphone o un tablet. Basta scaricare l’applicazione Speedtest di OOkla per iOS e Android, collegare il dispositivo alla rete Wi-Fi di casa e avviare l’app.

 Presto fatto, ecco come eseguire il test della velocità ADSL!