Zeppole di Pasta Cresciuta con Farcitura a Scelta: Prosciutto Crudo e Rucola o Mozzarella e Salame
Zeppole di Pasta Cresciuta, fritti che stuzzicano il nostro palato, hanno una storia antica che risale ai tempi della Roma antica. Questi prelibati bocconi sono un’iconica specialità della cucina italiana, particolarmente rinomati nella tradizione napoletana.
Curiosamente, il nome “zeppola” ha origini incerte ma affascinanti. Alcuni credono che derivi dal latino “zippula”, un termine che indicava i dolci fritti, mentre altri suggeriscono che potrebbe derivare dalla parola greca “zephyros”, che significa vento dolce. Quest’ultima teoria potrebbe riflettere la leggerezza e la fragranza di queste delizie.
Le zeppole sono spesso preparate in occasione di feste e celebrazioni, tra cui il giorno di San Giuseppe, festa tradizionale in Italia. La ricetta originale prevede un impasto di pasta cresciuta, che viene fritto fino a diventare dorato e soffice.
Ciò che rende le zeppole così speciali è la loro versatilità. Possono essere farcite con una varietà di ingredienti, come la classica crema pasticcera, il cioccolato, la marmellata o, come proposto qui, con prosciutto crudo e rucola o mozzarella e salame.
Indipendentemente dalla farcitura scelta, le zeppole rappresentano un vero e proprio simbolo della cucina italiana, portando con sé una ricca storia e un sapore indimenticabile.
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 piccolo pezzo di lievito di birra
- Olio per friggere
- Sale (per condire)
- Farcitura 1 (Prosciutto Crudo e Rucola):
- Prosciutto crudo
- Rucola fresca
- Farcitura 2 (Mozzarella e Salame):
- Mozzarella
- Salame
Procedimento:
- In una ciotola, sciogliere il pezzetto di lievito di birra nell’acqua, mescolando bene fino a farlo sciogliere completamente.
- Aggiungere la farina e il sale all’impasto e mescolare accuratamente fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Coprire la ciotola e lasciare lievitare l’impasto fino a quando raddoppia di volume. Questo potrebbe richiedere un paio d’ore, a seconda delle condizioni ambientali.
- Riscaldare abbondante olio in una pentola profonda a una temperatura di circa 180 gradi Celsius.
- Utilizzando un cucchiaio bagnato con olio, prendere porzioni di impasto e farle scivolare delicatamente nell’olio caldo. Friggere le zeppole fino a quando sono dorate e gonfie.
- Scolare le zeppole su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Una volta che le zeppole sono pronte, tagliarle a metà orizzontalmente senza dividerle completamente.
- Per la Farcitura con Prosciutto Crudo e Rucola: Farcire ogni zeppola con fette di prosciutto crudo e foglie di rucola fresca. Aggiungere un pizzico di sale se desiderato.
- Per la Farcitura con Mozzarella e Salame: Farcire ogni zeppola con fette di mozzarella e fette di salame. Aggiungere un pizzico di saleme se desiderato.
- Coprire con l’altra metà della zeppola.
- Servire le zeppole farcite calde e gustare questa deliziosa variante a tua scelta.
Ora hai la ricetta per le zeppole di pasta cresciuta farcite con la tua scelta di prosciutto crudo e rucola oppure mozzarella e salame. Buon appetito!